Soave Sia L'Avvento 2019
Grazie alla Collaborazione con Il Comune di Pistoia, il Patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Pistoia e al contributo di Fondazione Cassa Di Risparmio di Pistoia e Pescia, “Soave Sia l’Avvento” raggiunge la sua settima edizione e si terrà all’interno di luoghi.
La Rassegna nacque nel 2010 per il forte desiderio di Mons. Fiorati di restituire alla città di Pistoia il piacere di gustare la perfezione acustica della Basilica Santuario “Vergine dell’Umiltà”. Qui si tennero le prime quattro edizioni; con il 2016 l’Associazione “Etruria Faber Music” ha ripreso il progetto, organizzando la rassegna anche in altri luoghi “gioiello” della Città, come le chiese Santa Maria delle Grazie (alias “del Letto”) e Sant’Ignazio di Lojola (Santo Spirito). "Soave Sia l'Avvento" offre una panoramica compositiva che si estende dal classico al moderno, soffermandosi anche sul contemporaneo. Anche per questo anno si esibiranno musicisti di rilievo nazionale ed internazionale.
Tutti i concerti della manifestazione sono ad Ingresso Libero
La manifestazione è stata inserita nel calendario degli eventi de “Il Natale colora la Cultura” e si aprirà Sabato 07 Dicembre 2019 alle ore 18.00 con il Sabato 7 Dicembre 2019: "Io La Musica Son" - Floriano D'Auria nella splendida cornice della sala Parmiggiani di Palazzo Fabroni.
Seguiranno poi i concerti:
Giovedì 19 dicembre ore 16.00 “Auguri in musica dalla forteguerriana e dagli amici della Biblioteca” = Concerto di Arpa di Elena Castini presso la Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana;
Sabato 21 dicembre ore 18.00 “Donne in Musica – Armonie al Femminile dal ‘500 al ‘900” = Concerto del Duo Mila (Federica Baronti, Flauto – Diana Colosi, Arpa) presso la sala Parmiggiani di Palazzo Fabroni;
Sabato 28 dicembre ore 18.00 Concerto del Duo Waldhorn (Gabriele Falcioni, Corno – Lavinia Cioli, Pianoforte) presso la sala Maggiore del Comune di Pistoia;
L’Associazione ringrazia il Comune di Pistoia, l’Ufficio Cultura del Comune di Pistoia, la Dott.ssa Elena Testa Ferrata e la Dott.ssa Maria Stella Rasetti.
Visite: 10517